Chi sono

Fabio Galas, classe 1962, partecipa fin da giovane a numerosi concorsi ottenendo apprezzati riconoscimenti che lo spronano ad avviare nel 1984 l’attività professionale con studio fotografico a Torbole sul Garda, dove realizza spettacolari immagini delle regate veliche sul Garda. È iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1988 e ha collaborato per trent’anni con i quotidiani “L’Adige” e “Il Trentino” realizzando servizi di attualità, sport, spettacolo e cultura. È stato corrispondente per importanti agenzie, come Associated Press, Olympia e Ansa, per la diffusione di immagini su rotocalchi e quotidiani nazionali relative al costume e all’attualità.

Dal 1991 trasferisce la sua attività ad Arco in un ampio e accogliente studio fotografico, con negozio, centro stampa fineart, sala di posa ed elaborazione immagini digitali.

Nel 2000 realizza il famoso calendario con le giocatrici di Hockey di serie A di Mori (Trento) che lo porta alla ribalta nazionale: immagini pubblicate su SportWeek della Gazzetta dello Sport, servizi televisivi su tutte le reti nazionali e la partecipazione a “I fatti vostri” condotto da Massimo Giletti su RaiDue e al “Maurizio Costanzo Show” su Canale 5. Il calendario è inoltre stato votato con decine di migliaia di preferenze sul sito internet del “Corriere della Sera” come miglior calendario d’Italia.

Nel 2001 realizza il progetto “Arte e amore vincono il tempo”, con la rivisitazione dei quadri e i luoghi del famoso pittore divisionista Giovanni Segantini, con il sistema creativo Polaroid. Nel 2001 invece ha scelto le ragazze “Debuttanti” del Carnevale di Arco per realizzare un calendario il cui ricavato ha portato alla Laurea una studentessa negli studi medici universitari in Ruanda.

Interessante anche la realizzazione di immagini tridimensionali dell’Alto Garda con le spettacolari stereoscopie che consentono la visione 3-D dei panorami ripresi.

Ha vissuto in prima persona il passaggio epocale dall’analogico al digitale, sistema che ha sposato fin dalle sua nascita nel 2000, ed ha partecipato, nel corso degli anni, a corsi di aggiornamento professionale. Dal 2016 è Maestro Artigiano.

La passione per la televisione lo ha portato, assieme ad un gruppo di amici, ad accendere nel 2007 un canale televisivo locale che per alcuni mesi ha trasmesso ad Arco e Riva del Garda.

Dal 2011 è Editore con la produzione de “La Busa”, un mensile che si occupa di attualità e cultura dell’Alto Garda, e i libri della collana “Gardabook”

Dal 2014 al 2017 ha trasmesso nella zona dell’Alto Garda il canale televisivo “Telegarda Trentino” con programmi di diverso genere e un notiziario quotidiano.

È in grado di realizzare servizi video e dirette streaming multicamera con regia mobile per eventi e manifestazioni.

È attrezzato per il riversamento in digitale di videocassette e, con lo scanner MovieStuff 4K, di film su pellicola 8mm, Super-8 e 16mm.

Ha incrementato la testata mensile con il portale di informazione quotidiana www.labusa.info

Fabio Galas | fotografo editore - Tutti i diritti sono riservati - P.IVA 01068610227 | Credits| Privacy policy | Cookie policy
OBBLIGHI INFORMATIVI PER LE EROGAZIONI PUBBLICHE
Aiuti di Stato e aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 e consultabili al seguente LINK,
inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE (da inserire codice fiscale ditta) o nome azienda (da inserire ragione sociale) | Erogazioni pubbliche anno 2020